Fieldwire rende dieci volte più veloce il lavoro del general contractor italiano Techbau
Techbau in sintesi
- Dipendenti: 122
- Progetti: 87
- Settori in cui opera: residenziale, terziario, industriale, energie rinnovabili
- Metri quadri costruiti in totale: 2.397.455
- Volume d’affari annuo: 350 milioni di euro
Techbau è un general contractor con sede in Italia che ha realizzato diversi hub prefabbricati per la logistica sia in Italia e che in giro per l’Europa, lavorando anche per imprese importanti come Amazon.
Mario Buscaini, direttore tecnico dell’azienda, spiega che la missione quotidiana di Techbau è migliorare i flussi di lavoro interni e standardizzare le procedure a vantaggio di clienti del calibro di Amazon. Fino a poco tempo fa, tuttavia, l’azienda non disponeva di un software per cantieri che consentisse al direttore tecnico di lavorare al massimo dell’efficacia e dell’efficienza.
Prima di Fieldwire
Il direttore tecnico Mario Buscaini, per impostare i progetti dei prefabbricati, faceva affidamento soprattutto ai fogli di calcolo Excel e un’applicazione di gestione dei cantieri, il che si traduceva in ore e ore di lavoro manuale in ufficio. Mario ritiene che l’applicazione che prima utilizzavano in azienda fosse più adatta a progetti di grandi dimensioni, il che poneva non pochi ostacoli quando si trattava di impostare progetti su scala minore.
“Al contrario, Fieldwire è adatta per progetti di valore compreso tra i 2 e i 100 milioni di euro.”
Inoltre, anche la comunicazione era un problema, per condividere un aggiornamento o un file di progetto, si doveva accedere al server interno di Techbau, che consentiva solamente la comunicazione peer-to-peer. La conseguenza era la mancanza di trasparenza nelle comunicazioni tra i reparti dell’azienda e le varie parti interessate.
Stanco della scomodità di queste procedure e di tutte le difficoltà che ne derivavano, Mario ha deciso di mettersi al lavoro insieme ai diversi team interni per individuare soluzioni software per cantieri in grado di migliorare la trasparenza e snellire l’impostazione dei progetti: ed è così che ha scoperto Fieldwire.
“Parallelamente all’adozione di Fieldwire, abbiamo investito per fornire tablet a tutti i site manager, per permettergli di accedere immediatamente a tutti i documenti di progetto e svolgere i sopralluoghi con più efficienza.”
“Quando ora carico un documento su Fieldwire, questo diventa immediatamente visibile a tutti i site manager. I vantaggi di avere uno spazio condiviso sono evidenti a tutti”, conclude Mario.
Con Fieldwire
Oltre a migliorare la trasparenza e la comunicazione, Fieldwire garantisce una qualità costante da un progetto all’altro. Prima di Fieldwire, i site manager responsabili del controllo qualità documentavano i problemi servendosi di fogli di calcolo Excel. Com’è facile immaginare, questo metodo era tedioso, portava via tantissimo tempo e aveva peraltro evidenti limiti: per fornire a un cliente la prova dell’avvenuta risoluzione di un problema in un progetto ormai concluso da tempo, Techbau era costretta a faticose ricerche tra decine e decine di fogli di calcolo. Ora tutto viene conservato in Fieldwire, dove rimane facilmente accessibile per qualsiasi necessità futura.
“Fieldwire ci ha consentito di abbandonare Excel per il controllo qualità e ora siamo dieci volte più rapidi.”
Durante i sopralluoghi per il controllo qualità, i site manager possono annotare al volo i problemi con le attività Fieldwire, creare checklist per standardizzare i sopralluoghi e allegare foto per documentare lo stato di avanzamento dei lavori: il tutto in modo semplice, da smartphone o tablet. Non sorprende quindi che Mario possa affermare che ora riescono a lavorare dieci volte più rapidamente in cantiere.
Il verdetto
Techbau usa al momento Fieldwire per gestire 15 progetti di prefabbricati e i feedback ricevuti finora dai site manager sono più che positivi. “Abbiamo svolto un sondaggio interno e il 100% dei partecipanti si è detto soddisfatto dell’app”, spiega Mario, che aggiunge: “nel complesso, Fieldwire assicura buone prestazioni, ha un costo accessibile ed è semplice da usare, il che invoglia i collaboratori a utilizzare il software aziendale”.
“In meno di tre mesi dalla sua adozione, la piattaforma contava già 30 utenti senza che vi fosse stata alcuna formazione ufficiale.”
__Vuoi scoprire come Fieldwire può semplificare e snellire i tuoi flussi di lavoro? Richiedi subito una dimostrazione.